Schegge di paura (Primal Fear) è un thriller legale americano del 1996 diretto da Gregory Hoblit, basato sul romanzo omonimo di William Diehl. Il film è noto per la sua trama intricata, le interpretazioni potenti e il colpo di scena finale.
Trama:
Un ambizioso avvocato difensore di Chicago, Martin Vail (interpretato da Richard Gere), accetta di difendere un giovane chierichetto, Aaron Stampler (interpretato da Edward Norton), accusato dell'omicidio brutale dell'arcivescovo Rushman. Vail, noto per la sua tendenza a scegliere casi ad alto profilo, crede di poter vincere il caso e sfruttarlo per la sua carriera.
La difesa di Vail si concentra sull'idea che Aaron Stampler soffra di un disturbo di personalità multipla, causato dagli abusi subiti da bambino. Tenta di dimostrare che una personalità alternativa, più violenta, ha commesso l'omicidio.
Temi principali:
Personaggi chiave:
Accoglienza:
Schegge di paura ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica. L'interpretazione di Edward Norton è stata particolarmente acclamata e gli è valsa una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista. Il film è stato un successo al botteghino e ha contribuito a lanciare la carriera di Norton.
Colpo di scena finale:
Il film è famoso per il suo colpo di scena finale, che rivela la vera natura di Aaron Stampler e mette in discussione tutto ciò che il pubblico (e Martin Vail) ha creduto fino a quel momento. Questo colpo di scena ha reso Schegge di paura un film memorabile e ampiamente discusso. La rilevanza del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colpo%20di%20scena%20finale non può essere sottovalutata nell'impatto complessivo del film.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page